SAFE SERVICE S.R.L.
  • Home
  • Corsi
    • Emergenze >
      • Primo Soccorso
      • Antincendio
      • Corso BLSD
      • Recupero in Emergenza nei lavori in quota
    • Formazione >
      • RSPP
      • RLS
      • Preposti
      • Lavoratori
      • Dirigenti
      • HACCP
      • PAV - PES - PEI
      • Corso Diisocianati
    • Attrezzature di Lavoro - ai sensi art.73, comma 4, D-Lgs 81/08 >
      • Lavori in quota e DPI di 3° categoria
      • Trabattelli Scale portatili
      • Controllo Scaffalature
      • Mini Escavatori - Mini Pale (su richiesta)
      • Transpallet Elettrici a Timone (su richiesta)
      • Montacarichi Autosollevante (su richiesta)
      • Manutenzione del Verde (su richiesta) >
        • Movimentazione attività strada (su richiesta)li
    • Attrezzature di Lavoro - ai sensi Accordo Stato-Regioni 17 Aprile 2025 >
      • Carrelli Elevatori Frontali
      • Piattaforme di Lavoro Elevabili - PLE
      • Gru su Autocarro
      • Carroponte
      • Lavori in Spazi Confinati
      • Carrelli Elevatori Retrattili (su richiesta)
      • Carrelli Elevatori Telescopici (su richiesta)
      • Trattori agricoli (su richiesta)
      • Escavatori / Caricatori frontali (su richiesta)
      • Terne (su richiesta)
  • Calendario Corsi
  • Consulenze
    • DVR
    • POS
    • Servizio di RSPP Esterno
    • Igiene degli Alimenti
    • Rischi ambientali ed acustici
  • Normativa
  • Partners
  • Dove Siamo
  • PRIVACY
MEDICINA DEL LAVORO

Nomina del medico competente in medicina del lavoro

Piano di sorveglianza sanitaria. Si tratta di un documento fondamentale per la corretta gestione del controllo sanitario all’interno dell’azienda. Viene redatto dal medico competente in medicina del lavoro al fine di migliorare il processo di prevenzione e favorire la diagnosi precoce di eventuali patologie causate dall’attività lavorativa. In primo luogo è importante valutare i rischi per la salute dei lavoratori in base alla categoria professionale di appartenenza, alle mansioni svolte e all’ambiente lavorativo. Questa analisi consentirà al medico competente di definire i protocolli sanitari e la frequenza delle visite di controllo.

Visite mediche pre-assunzione volte a verificare l’idoneità dal lavoratore all’incarico assegnatogli.

Visite mediche periodiche necessarie per mantenere monitorato lo stato di salute dei lavoratori e per confermarne l’idoneità all’attività lavorativa svolta. La frequenza delle visite varia a seconda della tipologia di lavoro e dei fattori di rischio rilevati. Gli esiti della visita medica vengono allegati alla cartella sanitaria.

I risultati anonimi e collettivi di tali visite devono essere messi a disposizione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Questi dati forniscono delle importanti indicazioni sullo stato generale di salute dei lavoratori e permettono di intervenire con misure correttive qualora se ne evidenziasse la necessità.

Si eseguono le seguenti visite ed esami specialistici: oculistica, spirometria, elettrocardiogramma, test audiometrici, esami ematochimici, vaccinazioni antitetaniche.

Sopraluogo in azienda da parte del medico competente finalizzata a raccogliere le informazioni necessarie per redigere e aggiornare il piano di sorveglianza sanitaria.

Riunione periodica tra il medico competente, il datore di lavoro, l’RSPP e l’RLS. Lo scopo della riunione è quello di verificare la curva degli infortuni e delle malattie professionali, il rispetto del DVR, l’adeguatezza dei dispositivi di protezione individuale e collettiva, lo stato di informazione e di formazione di dipendenti e dirigenti. La riunione è la giusta sede per verificare l’eventuale presenza di nuovi fattori di rischio e per fare proposte volte a migliorare la sicurezza all’interno dell’azienda.

Rapporti con le ASL

Safe Service Srl - Via Don Minzoni 16/B  Carugate (MI) - Telefono: 029251505  - P.I. e Cod. Fisc. 06149460963