SAFE SERVICE S.R.L.
  • Home
  • Corsi
    • Emergenze >
      • Primo Soccorso
      • Antincendio
      • Corso BLSD
    • Formazione >
      • RSPP
      • RLS
      • Preposti
      • Lavoratori
      • Dirigenti
      • HACCP
      • PAV - PES - PEI
    • Attrezzature di Lavoro - ai sensi art.73, comma 4, D-Lgs 81/08 >
      • Lavori in quota e DPI di 3° categoria
      • Trabattelli Scale portatili
      • Carriponte / Gru a bandiera
      • Mini Escavatori - Mini Pale (su richiesta)
      • Transpallet Elettrici a Timone (su richiesta)
      • Montacarichi Autosollevante (su richiesta)
      • Manutenzione del Verde (su richiesta)
    • Attrezzature di Lavoro - ai sensi Accordo Stato-Regioni 22-02-2012) >
      • Carrelli Elevatori Frontali
      • Piattaforme di Lavoro Elevabili - PLE
      • Gru su Autocarro
      • Carrelli Elevatori Retrattili (su richiesta)
      • Carrelli Elevatori Telescopici (su richiesta)
      • Trattori agricoli (su richiesta)
      • Escavatori / Caricatori frontali (su richiesta)
      • Terne (su richiesta)
    • Lavori in Condizioni Particolari >
      • Lavori in Spazi Confinati Sospetti di Inquinamento
      • Lavori in Spazi Confinati
      • Movimentazione attività strada (su richiesta)li
  • Calendario Corsi
  • Consulenze
    • DVR
    • POS
    • Servizio di RSPP Esterno
    • Igiene degli Alimenti
    • Rischi ambientali ed acustici
  • Normativa
  • Partners
  • Dove Siamo
  • PRIVACY
Picture
 1) CORSO PER L'UTILIZZO DI CARROPONTE e GRU A BANDIERA

DESTINATARI 
Tutti i lavoratori addetti all’utilizzo del carroponte e/o gru a bandiera

DURATA
CORSO COMPLETO: 4 ORE (2 ore teorico-normative + 2 ore pratiche)

PROGRAMMA
Descrizione e generalità sulle gru ed in particolare sulle gru a ponte e delle gru a bandiera; Descrizione degli organi di sollevamento; Descrizione dei meccanismi di traslazione;
Caratteristiche generali dei tipi di freni più comuni esistenti sulle gru a carroponte;
Organi di comando e portata delle gru; Sistemi di sicurezza e di regolazione; Dispositivi di segnalazione;

Descrizione e generalità su funi e catene e caratteristiche distintive delle funi; Lettura delle tabelle delle portate di esercizio delle funi; Usura delle funi, delle braghe e delle catene, ganci;
Metodi pratici per la determinazione del peso e del baricentro dei pezzi; Metodi di imbracatura e manipolazione dei carichi; Segnalazione per il sollevamento e la movimentazione dei pezzi;
Mezzi di protezione e indumenti di lavoro; Posizione corretta del manovratore, avviamento e verifica delle sicurezze;
Imbracatura dei carichi; Collocamento e ripresa corretta dei carichi; Manovre dei carichi bilanciati e sbilanciati; Prove sul ribaltamento dei pezzi; Verifiche finali.

ATTESTATO

A fine corso viene rilasciato un attestato personale.

SEDE DEL CORSO
parte teorica: Campo Prova Brugherio via dell'Offelera n.102
Parte pratica: Campo Prova Brugherio via dell'Offelera n.102

COSTO 
Corso com
pleto (4 ore):  170,00 € + Iva 

2) CORSO INTEGRATIVO PER LA VERIFICA E IL CONTROLLO DEI DISPOSITIVI SI SOLLEVAMENTO

​DURATA: 4 ORE 
COSTO:  150,00 € + Iva 
NB: per entrambi i corsi effettuati congiuntamente (durata totale di 8 ore) il costo complessivo è di € 250,00 + Iva

scheda_carroponte_acc-sollevamento_febbraio-giugno_2023.pdf
File Size: 1347 kb
File Type: pdf
Download File

scheda_carroponte_acc-sollevamento_luglio-novembre_2023.pdf
File Size: 1347 kb
File Type: pdf
Download File

Safe Service Srl - Via Don Minzoni 16/B  Carugate (MI) - Telefono: 029251505  - P.I. e Cod. Fisc. 06149460963